Vai al contenuto
saundary lahari mantra
Home » Saundarya Lahari Mantra

Saundarya Lahari Mantra

  • 3 min read

25° verso del Saundarya Lahari mantra.

Trayanam devanam triguna janitanamapi shive
bhavet puja puja tava charanayorya virachita
Tatha hi tvatpadodvahanamanipithasya nikate
sthita hyete shashvanmukulitakarottamsamukutah

O Shridevi Parvati! I tre Deva (Brahma-Vishnu-Shiva) che nascono dalle tue tre qualità, vengono adorati quando adoriamo i tuoi piedi di loto. Perché, vicino al luogo ingioiellato dove metti i tuoi piedi di loto, sono sempre lì con le mani giunte come boccioli di un fiore ben al di sopra delle loro corone che ti salutano.

Perchè è importante questo verso

I tre Deva sono la trinità della tradizione Indiana e sono considerati estremamente potenti. Lord Brahma, Lord Vishnu e Lord Shiva, responsabili rispettivamente della creazione, del sostentamento e della dissoluzione o della trasformazione.
In questo verso si dice che tre divinità hanno origine dalle tre qualità Rajas (dinamismo), Satva (equilibrio e saggezza) e Tamas (inerzia) di Shridevi Parvati. Effettivamente, queste tre qualità (guna) di Shridevi sono necessarie a queste tre divinità per poter svolgere le loro rispettive funzioni.

Si dice che le tre divinità della Trinità siano sempre vicine ai piedi di loto di Shridevi. La pregano con le mani giunte e il male in mano per salutarla.
Quindi, adorando i piedi di loto di Shridevi, adoriamo automaticamente la Trinità indù! Quindi, non c’è bisogno di pregare la Trinità separatamente; è sufficiente adorare i piedi di loto di Shridevi per ottenere la grazia di queste tre potenti divinità. Rappresenta anche la grandezza e il potere dei piedi di loto di Shridevi. Immaginiamo il potere di Shridevi stessa. È infinito e incommensurabile!

Benefici del Saundarya Lahari

Recitare questo mantra porta alla stabilità mentale, alla concentrazione e alla forza di volontà. Soundarya Lahari è un testo speciale del Tantra, che ha associato uno Yantra specifico. La visualizzazione del mantra sotto forma di uno Yantra non è una pratica ordinaria. E’ un mantra potentissimo.

Ci sono due gradi alterni di adorazione a cui ci si riferisce questo verso. Gli dei Brahma, Vishnu e Shiva sono rappresentati nella prima metà del verso mentre adorano in un modo appropriato, ma che non è sufficiente alla luce del tipo alternativo di adorazione menzionato nella seconda metà. Nella seconda metà di questo verso, dove i tre dei sono rappresentati come in piedi intorno a uno sgabello, che alzano le loro mani qui raggiungono il punto più alto di adorazione.

Saundarya Lahari Mantra e le onde di bellezza

Il Saundarya Lahari (Onde di Bellezza) è attribuito al saggio Pushpadanta e Adi Shankara. Si dice che la prima parte Ananda Lahari sia stata incisa sul Monte Meru da Ganesha o da Pushpadanta. Goudapada memorizzò gli scrittidi Pushpadanta e li passò al suo discepolo Govinda Bhagavadpada, maestro di Adi Shankara. 

Nella prima parte viene descritta l’esperienza mistica dell’unione di Shiva e Shakti, mentre nella seconda viene descritta in tutti i suoi dettagli la Grande Madre Shakti.
I suoi versi non solo elogiano la bellezza, la grazia e la generosità della dea Parvati, ma sono un vero e proprio manuale tantrico in cui sono illustrati vari riti, mantra e yantra.

Quindi ogni Sloka diventa un mantra a cui è associato uno Yantra.

Hari Om Tat Sat

Canale Youtube Mantra :

satyananda.it